hardware
L'hardware di un computer è formato da dei circuiti elettronici digitali. Grazie a John Von Neumann l'hardware venne schematizzato in : Memoria centrale, Input, CPU, Output. Neumann prevede che la memoria centrale rappresenta attraverso la RAM (Random Access Memory) un programma creato dalla CPU (Central Processing Unit). La CPU è formata da da due elementi:
la CU (Control Unit)
e la ALU (Arithmetic Logic Unit).
La memoria centrale contiene i dati e i programmi ed è formata da celle chiamati indirizzi. Ogni cella presenta i dati in forma digitale binaria ed è formata da 1 byte di 8 bit. Ciascun bit è un valore binario e si indica con due simboli 0 o 1.
La memoria RAM è volatile, raccoglie i dati solo se è controllata dalla corrente per non perdere i dati infatti prima di spegnere il computer bisogna svolgere un programma di salvataggio sulla memoria di massa.